Categorie
Post

E quando fa caldo bevete molta acqua

Quello della maturità è un momento importantissimo. Si capisce quanto sei riuscito ad elaborare ciò che hai studiato. Si è maturi se si ha un rapporto costruttivo con quello che si sa; non bisogna confondere la qualità con la quantità. La maturità dovrebbe ragionare su schemi più complessi, non limitare tutto al voto: si studia per sè, non per gli altri, perché è importante come sai le cose.

Marcello Fois parla della maturità sulla Nuova Sardegna (c’è anche la testimonianza della Murgia, ovviamente. Soriga no, forse non sono riusciti a trovarlo in tempo).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *