Categorie
Post

Era nel fondale melmoso

raparsi a zero non basta. forse togliere via la pelle, lo scalpo. scoperchiarsi. versare il liquido: direttamente. togliere i denti, dritto alla fonte. hanno trovato il corpo, era nel fondale melmoso. la vicina dice al marito: però anche questi giovani, sfidare così la natura. il marito non risponde. una macchina capovolta, il poliziotto mi guarda negli occhi e con la paletta mi fa cenno di passare. il cassiere è dispiaciuto del fatto che oggi pago in contanti. mi dice buonadomenica, anche a te, gli rispondo. esco dal supermercato con un sorriso, come si fa quando si risponde a un augurio inaspettato. perchè mi ero dimenticato che oggi è sabato e domani e domenica e lunedì è lunedì. l’intera giornata alla ricerca di un remo blu. sembra facile ma non è così. ritentare lunedì, forse più facile. trovi le barche incatenate, ci sono anche quelle giuste, ma i proprietari non ci sono. provo a sollevarne una per capire quanto è pesante, un vecchio da lontano mi guarda male. prendere la pizza? no, il sabato c’è da aspettare troppo e da scambiare battute. si commenterà il ritrovamento del corpo. era nel fondale melmoso. potrei riciclare il commento della vicina al marito: però anche questi giovani, sfidare così la natura. mi sento abbastanza in linea con il suo pensiero. probabili reazioni negative? forse, e comunque c’è troppo da aspettare. va sossopra il suo cervello, ei sta presso a naufragar. domande più frequenti degli ultimi anni: fatte: le patate sono arrosto o fritte? ricevute: ehi, ancora vivo? nuovi slogan: credere obbedire saltare la fila.

3 risposte su “Era nel fondale melmoso”

mi dispiace sempre, rileggendomi, rendere un decimo di quello che provavo quando scrivevo, tempi verbali permettendo. ma poi perchè mi dispiace?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *